La Visione e la Mission di aziende che rispettano in pieno i concetti espressi di “Filiera corta” e “Food defense”
Scegliamo le nostre aziende partners tenendo ben presenti i concetti di “food defense” e “filiera corta”; di seguito alcuni esempi di aziende i cui prodotti siamo lietissimi di avere a disposizione nel nostro negozio bio e renderli acquistabili ai nostri associati.
BMS ORGANICS
“Rispettare il pianeta e creare uno stile di vita sano in armonia con la natura iniziando da un’alimentazione corretta basata su alimenti biologici coltivati eticamente. – La nostra missione è sempre stata e sempre sarà la ricerca della massima qualità. Impieghiamo passione e dedizione nell’offrire ai nostri clienti il miglior prodotto proveniente da agricoltura biologica. Il nostro obiettivo è portare nella tavola delle persone alimenti genuini che tutelino la salute delle persone e dell’ambiente.”
Nella sezione “chi siamo” dell’azienda si legge: “Grazie all’impegno costante, all’eccellente qualità dei servizi offerti e alla maggior consapevolezza dei consumatori nei confronti di una sana alimentazione; B.M.S. negli anni cresce sia sul piano commerciale che in termini di know how e infrastrutture. Nel 2004 l’azienda ha ottenuto la certificazione ISO 9001. Nel 2009 è stato installato un impianto di stoccaggio e trattamento biologico delle granaglie in CO2. Poi nel 2010 è stato messo in funzione un impianto fotovoltaico sul tetto dello stabilimento per una potenza di 65kW; nel 2012 è stata ottenuta la certificazione International Food Standard.
Nel 2006, quando il termine filiera era ancora poco utilizzato nel settore alimentare, nascono i primi rapporti di collaborazione diretta con gli agricoltori: prima in Umbria, poi nelle altre regioni del centro Italia e, attualmente, in tutto il territorio nazionale.
Ad oggi, B.M.S. collabora regolarmente con oltre 100 aziende agricole per la produzione di legumi, cereali e semi oleosi biologici.”
COOPERATIVA BIOLOGICA GIROLOMONI
“Abbiamo impiegato quasi cinquant’anni per dar vita al sogno di Gino e costruire la filiera biologica della pasta. Coltiviamo grano biologico italiano in circa 400 aziende agricole socie, per oltre il 70% da filiera marchigiana. Tutto per restituire dignità alla terra!”.
Nel sito si legge: “Maciniamo il grano raccolto nel nostro molino sulla collina di Montebello, vicino a Urbino, nelle Marche. La semola così molita viene poi sapientemente impastata con solo acqua di collina nel nostro pastificio adiacente; per diventare infine la pasta biologica Girolomoni che esportiamo in tutto il mondo.
Produciamo anche altri cereali, oltre che legumi, e commercializziamo riso, sughi, passate di pomodoro, olio EVO e couscous. Tutti prodotti esclusivamente biologici, tutti con il nostro marchio Girolomoni.”
Inoltre l’azienda ha ricevuto il prestigioso riconoscimento: EU Organic Awards 2024 . “Il premio ricevuto il 23 settembre 2024 nella giornata europea del biologico; che mira a valorizzare le realtà biologiche europee d’eccellenza, innovative e sostenibili che contribuiscono alla produzione e al consumo di prodotti bio.”